postural

La ginnastica posturale è una disciplina che mira a migliorare la postura attraverso il rinforzo del tono muscolare.

Una scorretta postura porta l’individuo a creare scompensi strutturali che andranno poi a sulla funzionalità dell’organismo.

ginnastica-posturale

Iniziando un percorso osteopatico gli esercizi di ginnastica posturale possono essere un supporto ulteriore alla persona sia nelle attività di vita quotidiana sia nell’applicazione di questi esercizi anche in ambito domestico. Dopo un’accurata analisi delle cause che hanno portato il paziente all’assunzione di una postura scorretta, l’osteopata può suggerire alcuni esercizi da praticare in casa che prolunghino i benefici dell’attività osteopatica, prevenendo allo stesso tempo i dolori all’apparato muscolo-scheletrico.

Quali disturbi possono essere curati con la ginnastica posturale?

Una postura scorretta può essere assunta per cause molto diverse, che spaziano dai fattori fisici alla compensazione di un difetto visivo, comprendendo naturalmente le cattive abitudini di chi ha una vita molto sedentaria o solleva pesi in maniera poco consona. Tra le patologie alla schiena che è possibile curare anche con l’aiuto della ginnastica posturale osteopatica troviamo:

  • lordosi lombare
  • scoliosi
  • scifosi

 

Naturalmente, la ginnastica posturale può essere anche un ottimo metodo per la tonificazione di muscoli specifici che andranno poi a supportare meglio lo scheletro e, quindi, ad alleviare i dolori e a migliorare la postura.

Ginnastica posturale osteopatica: esercizi tipo

La ginnastica posturale osteopatica deve essere una pratica altamente personalizzata: è solo dopo un’attenta diagnosi e una terapia osteopatica vera e propria che il professionista può studiare una routine di esercizi da far praticare quotidianamente al paziente. Poiché tuttavia la ginnastica dolce può essere usata anche a scopo preventivo, riporto qui alcuni semplici esercizi di cui non si può che beneficiare, così da spiegare meglio il tipo di attività fisica cui mi riferisco.

Esercizio per la prevenzione della cervicale

Svolgere questo esercizio è molto semplice. Posizionarsi in piedi, con spalle e schiena dritte ma rilassate; a questo punto, roteare il collo da un lato, a mento alto, e piegarlo come se si volesse poggiare l’orecchio sulla spalla. Ripetere 10 volte per ciascun lato.

Sciogliere i muscoli della schiena

La “posizione del gatto” è utilissima per rilassare i muscoli della schiena ed aumentarne l’elasticità. Basta mettersi carponi, facendo attenzione a creare un angolo di 90° con le gambe e a posizionare le mani parallelamente alle spalle. Da questa posizione base, curvare la schiena verso l’alto e verso il basso con movimenti molto lenti e facendo delle pause. Ripetere 10 volte.

Allargare le spalle

Per facilitare la distensione muscolare al livello delle spalle, è sufficiente sedersi con le gambe incrociate e aprire le braccia verso l’esterno, portandole parallele al terreno e con i palmi verso l’alto. Da qui, portare indietro le braccia e mantenere la posizione per 15 secondi. Ripetere l’esercizio per tre volte.

Ginnastica posturale osteopatica: prezzi

Il prezzo per una seduta di ginnastica posturale a supporto della terapia osteopatica è di € 60.

 

⇒ Richiedi appuntamento

 

In sintesi
Ginnastica Posturale
Trattamento:
Ginnastica Posturale
Studio Osteopatico:
Sharon Haddad,
piazza Oreste Tomassini, 22, Roma,00162,
zona di riferimento:
piazza Bologna, Roma