osteopatia pediatrica

Intraprendere un percorso osteopatico in età pediatrica non vuol dire soltanto correggere le disfunzioni che possono essersi create durante il parto (ad esempio: plagiocefalia), ma anche prevenire problematiche che possono presentarsi in età adulta.

osteopatia neonataleEcco perché l’osteopatica pediatrica è il caso più reale di “medicina” preventiva. Con le sue tecniche “dolci” l’osteopatia può essere un ulteriore supporto anche nel neonato prematuro aiutando lo sviluppo dei sistemi in difficoltà. L’osteopatia pediatrica può essere utile in caso di:

  • Plagiocefalia.
  • Torcicollo congenito.
  • Disturbi del sonno.
  • Coliche.
  • Reflusso.
  • Piede torto.

 

Le manipolazioni, in questo caso, sono delicatissime e non provocano dolore nel bambino. Un adeguato trattamento osteopatico, tuttavia, può essere utile a prevenire malocclusioni, piccole malformazioni e persino disturbi ai legamenti che, una volta adulti, potrebbero incorrere.

Osteopatia pediatrica: prezzi delle sedute

Ciascuna seduta di osteopatia pediatrica ha un costo di € 70.

In sintesi
Osteopatia pediatrica
Trattamento:
Osteopatia pediatrica
Studio Osteopatico:
Sharon Haddad,
piazza Oreste Tomassini, 22,00162,
zona di riferimento:
piazza Bologna, Roma
Breve descrizione:
L'osteopatia pediatrica aiuta a prevenire alcune patologie e ad alleviare i sintomi di altri disturbi, tra cui reflusso, piede torto e coliche.