
Il nastro che viene utilizzato per il Taping Neuromuscolare è uno strato di cotone di pochi millimetri di spessore con adesivo acrilico spalmato a onde.
Il taping neuromuscolare è una metodica terapeutica basata su un approccio correttivo che agisce sul piano neuromeccanico e biomeccanico, ed è in grado di migliorare la locale circolazione sanguigna e linfatica. Grazie alla stimolazione del ricambio dei liquidi, il taping neuromuscolare permette un più veloce recupero fisico in seguito a traumi o disfunzioni a carico dell’apparato muscolo-scheletrico.
Come funziona il taping neuromuscolare
L’applicazione, insieme al movimento del corpo, produce micromovimenti che stimolano i recettori della cute e quelli degli strati sottostanti, inviando stimoli esterocettivi e propriocettivi a livello del sistema nervoso centrale che determinano una risposta muscolare riflessa. Il nastro, sollevando la cute e dilatando quindi gli spazi interstiziali, migliora la circolazione, favorisce l’assorbimento dei liquidi e riduce la pressione sottocutanea. Perché ciò avvenga, però, è importante che prima dell’applicazione venga ricercato il movimento muscolare e articolare, applicando il nastro in modo da determinare micromovimenti locali e provocare la sua azione decompressiva grazie alla formazione delle tipiche pieghe durante il movimento.
Il Taping Neuromuscolare differisce da altri tipi di bendaggi proprio per il metodo di applicazione definito nei due aspetti decompressivo e compressivo. Il nastro si applica con vari gradi di tensione che dipendono dall’effetto terapeutico desiderato.
Taping neuromuscolare: tutti i benefici
I miglioramenti che derivano dall’applicazione del taping sono numerosi e applicabili a diverse funzioni. Vediamoli tutti nel dettaglio.
Funzione sensitiva
- Diminuzione della pressione sui recettori chimici e conseguente riduzione dell’infiammazione
- stimolazione dei recettori meccanici
Funzione muscolare
- Riduzione della fatica muscolare
- Aumento della contrazione muscolare in un muscolo debole
- Riduzione dei crampi
Funzione articolare
- Normalizzazione del tono muscolare e della fascia connettivale
- Aggiustamento del disallineamento causato da accorciamenti muscolari o da eventi traumatici
Funzione linfatica
- Aumento della circolazione linfatica e sanguignae
- Riduzione dell’eccesso di calore nel tessuto
- Apertura del drenaggio linfatico
- Riduzione del dolore
Taping neuromuscolare: prezzi
I prezzi per una seduta di taping neuromuscolare presso il mio studio in zona piazza Bologna a Roma partono da € 15. Per richiedere maggiori informazioni o un appuntamento, contattami.